

PARLIAMO AI PIÙ GIOVANI,
CON ERNIA ED EMA STOKHOLMA
PERCHÉ OGNI GIORNO DEVE ESSERE #SEMPRE25NOVEMBRE
Il 2020 è stato l’anno del Covid, del lockdown - e delle violenze domestiche in crescita.
Ci siamo chiesti come far evolvere il nostro impegno di sensibilizzazione e aiuto concreto nei confronti di donne che avevano vissuto la violenza, a prevenzione e riconoscimento della violenza, anche nelle sue forme subdole e spesso sfuggenti.
Abbiamo deciso di parlare ai giovani, al centro del nostro impegno per il futuro, e di stimolare un dibattito che seguisse le loro regole, il loro linguaggio e i loro canali. L’abbiamo fatto con l’aiuto di due persone vicine a loro e al loro sentire: il rapper Ernia e la dj Ema Stokholma.
LE FORME DELLA VIOLENZA
Tramite i canali social abbiamo raccolto richieste e domande, tramite i canali social abbiamo spinto a dialogare giovani e giovanissimi, attraverso una partecipata e intensa diretta Instagram che ha visto il rapper riconoscere e interrogarsi su forme di violenza sottile e spesso trascurate, da quella verbale al catcalling.