

Hai un modem
di tua proprietà?

PREFERISCI USARE
IL TUO MODEM?
Per garantire che la connessione ad internet Sorgenia funzioni correttamente, è necessario che il dispositivo che hai scelto supporti i protocolli di comunicazione necessari per dialogare correttamente con i sistemi dell’operatore.
MANUTENZIONE E ASSISTENZA DA REMOTO
Ogni problematica relativa al tuo modem, all’installazione, configurazione e al suo corretto funzionamento sarà di tua esclusiva responsabilità o del fornitore del dispositivo.
Non potremo connetterci da remoto al dispositivo da te scelto per supportarti nell’attività di troubleshooting.

Il dispositivo che hai scelto dovrà dialogare con il nostro ONT e dovrà quindi avere un’interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet (con la quale collegarsi a tale dispositivo) e supportare il protocollo Ethernet 802.1q. Questi i parametri, invece, da inserire nelle configurazioni del modem per collegarsi alla rete OpenFiber, nostro partner qualificato e principale fornitore della fibra FTTH in Italia:
Link Type: PPPoE Routed
VLAN: 835
Username: openfiber
Password: openfiber
Il dispositivo che hai scelto dovrà dialogare con il nostro ONT e dovrà quindi avere un’interfaccia di rete WAN di tipo Gigabit Ethernet (con la quale collegarsi a tale dispositivo) e supportare il protocollo Ethernet 802.1q.
Configurabilità dei parametri per l’attestazione in rete:
- Incapsulamento 802.1q con VLAN ID 100 e CoS 0.
- Impostazione dinamica (DHCP) dell’indirizzo IP di WAN, default gateway, subnet mask e IP dei DNS server.
Configurabilità dei parametri di LAN:
- DHCP server abilitato per assegnazione dinamica degli indirizzi agli apparati connessi in LAN.
- Funzionamento del modem in modalità routed (NAT abilitato).
Disponibilità sul modem di un’interfaccia VDSL2:
- Supporto standard VDSL2 (ITU-T G.993.2) fino al profilo 35b
- Supporto Seamless Rate Adaptation (SRA)
- Supporto retrasmission G.INP (ITU-T G.998.4)
- Supporto vectoring (ITU-T G.993.5)
Configurabilità dei parametri per l’attestazione in rete:
- Incapsulamento PTM tagged con VLAN ID 100 e CoS 0.
- Impostazione dinamica (DHCP) dell’indirizzo IP di WAN, default gateway, subnet mask e IP dei DNS server.
Configurabilità dei parametri di LAN:
- DHCP server abilitato per assegnazione dinamica degli indirizzi agli apparati connessi in LAN.
- Funzionamento del modem in modalità routed (NAT abilitato)