BOLLETTA DELLA LUCE: COSA INCLUDONO I COSTI FISSI

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCOPRI L'OFFERTA DEDICATA ALLA TUA P.IVA
VERIFICA
Questo campo è obbligatorio

L'analisi dei costi della bolletta della luce è fondamentale per comprendere come vengono distribuite le spese e quali sono gli elementi che incidono maggiormente sul totale. 

I costi fissi rappresentano una parte significativa della bolletta e, pur non essendo legati ai consumi effettivi, hanno un peso rilevante per ogni utente. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come ottimizzare le spese.

Quali sono le spese fisse nella bolletta della luce

La bolletta della luce è composta da diverse voci di costo, tra cui i costi fissi, che rimangono invariati indipendentemente dall'energia consumata. Questi costi includono:

Quota fissa del servizio di vendita:

  • Questa voce comprende i costi per la gestione amministrativa e commerciale del contratto, come la fatturazione e il servizio clienti.
  • È determinata dal fornitore e può variare tra le diverse offerte presenti sul mercato.

Spese per il trasporto e la gestione del contatore:

  • Si tratta di costi stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e includono la gestione e manutenzione del contatore e il trasporto dell’energia elettrica dalle centrali di produzione alle abitazioni e aziende.
  • Questi costi non dipendono dal fornitore e sono uguali per tutti gli utenti con lo stesso tipo di contratto.

Oneri di sistema:

Sono costi destinati a finanziare attività di interesse generale per il sistema elettrico nazionale, come la promozione delle energie rinnovabili, il sostegno a settori in difficoltà e la copertura dei costi per la sicurezza e la qualità del servizio.

Imposte:

  • Comprendono l’accisa sull’energia elettrica e l’IVA applicata sull’intero importo della bolletta.
  • Le aliquote sono stabilite per legge e sono uguali per tutti i fornitori.

Questi elementi costituiscono una base di costi che l’utente deve sostenere indipendentemente dall’energia consumata, rendendo i costi fissi una componente stabile ma inevitabile della bolletta.

Quanto pesano i costi fissi sul totale in bolletta

I costi fissi possono rappresentare una percentuale significativa del totale della bolletta, soprattutto per gli utenti con consumi bassi. In media, il peso dei costi fissi è suddiviso come segue:

  • Quota fissa del servizio di vendita: circa il 10-15% del totale della bolletta;
  • Spese per il trasporto e gestione del contatore: intorno al 20-25%;
  • Oneri di sistema: una quota variabile che può raggiungere il 15-20%;
  • Imposte: circa il 10%, a seconda del consumo e della tipologia di utenza.

In totale, i costi fissi possono arrivare a rappresentare dal 40% al 60% della bolletta complessiva, a seconda dell’utilizzo effettivo di energia e del costo della materia prima, che costituisce invece la parte variabile della bolletta. Questo significa che, anche riducendo i consumi, l’importo della bolletta non può mai scendere al di sotto di una certa soglia.

Per gli utenti con consumi elevati, il peso dei costi fissi è relativamente minore, in quanto si distribuisce su un importo totale più alto. Al contrario, per chi ha consumi ridotti, i costi fissi possono incidere in modo più significativo.

Ridurre i costi in bolletta: come risparmiare

Sebbene i costi fissi non possano essere eliminati, è possibile intervenire sui consumi per ridurre la bolletta complessiva. Ecco alcuni consigli pratici per risparmiare:

  • Scegliere un’offerta conveniente: optare per un fornitore che offra tariffe competitive come Sorgenia può aiutare a contenere la quota fissa del servizio di vendita. È importante confrontare le offerte presenti sul mercato, considerando sia i costi fissi che quelli variabili.
  • Efficientare il consumo energetico: utilizzare elettrodomestici ad alta efficienza energetica (classe A+++ o superiore)  e spegnere i dispositivi in stand-by e utilizzare prese intelligenti può essere utile per ottimizzare i consumi.
  • Monitorare i consumi: in questo senso, potrebbe essere utile installare un sistema di monitoraggio per controllare l’energia utilizzata e identificare sprechi o anomalie e verificare periodicamente il corretto funzionamento del contatore.

Risparmiare sulla bolletta è possibile, ma richiede una gestione consapevole dei consumi e una valutazione attenta delle offerte disponibili. Pur non potendo intervenire direttamente sui costi fissi, è possibile ottimizzare le spese complessive e ridurre l’impatto economico dell’energia elettrica.

offerte sorgenia
Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
100% green

100% Green 
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital

100% Digital 
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgenia

L’APP su tua misura 
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greeners

La community GREENERS 
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

Con le offerte Next Energy Luce, Gas e Fibra hai energia elettrica da fonti rinnovabili e fino a 150€ di sconto!**

 

**Sconto di benvenuto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Oltre 800.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.

ALTRE GUIDE ELETTRICITÀ

Non hai trovato quello che cercavi?
Siamo qui per aiutarti