Servizio di video-assistenza in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per persone sorde Servizio di video-assistenza in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per persone sorde

Servizio di video-assistenza in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per persone sorde

IL NOSTRO SERVIZIO CLIENTI DIVENTA ACCESSIBILE ANCHE ALLE PERSONE SORDE 

Grazie alla collaborazione di Sorgenia con TELLIS, le persone sorde che necessitano di comunicare con Sorgenia tramite telefonata, possono avviare una videochiamata con un interprete professionista di Lingua dei Segni Italiana (LIS), e possono utilizzare la propria voce, oltre alla labiolettura e alla chat con il video-interprete durante l’interazione. 

Il servizio, quindi, garantisce la total conversation, comunicazione totale (video-voce-testo), per tutte le persone sorde, ognuna con le proprie modalità comunicative. 

Il servizio TELLIS è pensato specificatamente per persone sorde: se non hai disabilità uditive, puoi usare i nostri canali di contatto via chat, telefono, mail o attraverso l’App MySorgenia.

 

COME ACCEDERE AL SERVIZIO?

Da questa pagina cliccando su VIDEOCHIAMA ORA per avviare la videochiamata e comunicare in LIS.

 


 

VIDEOCHIAMA ORA

Scansionando il QR CODE con il proprio dispositivo per avviare la videochiamata dallo smartphone.

QR Code

Utilizzando l'app TELLIS o il sito TELLIS nella sezione TELLIS ACCESSO LIBERO (non è necessario avere un account) e cliccando sul logo Sorgenia

assistenza sordi
assistenza sordi

ORARI DEL SERVIZIO

Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle ore 9:00 alle 12:00  - Martedì e Giovedì: dalle ore 15:00 alle 18:00

CHI È TELLIS

TELLIS è un innovativo servizio di interpretariato digitale e telefonico fornito dalla Società Cooperativa Sociale Service & Work, che permette alle persone sorde e udenti di comunicare tra loro mediante video-interpreti LIS (collegati da remoto) e una piattaforma specializzata nelle telecomunicazioni.

TELLIS rimuove le barriere comunicative e rappresenta quindi una risposta concreta al bisogno di comunicare, favorendo autonomia, indipendenza e tutelando riservatezza e pari opportunità.

Per saperne di più visita il sito di TELLIS.